Feste e compleanni

Feste di compleanno per bambini

  • Home
  • Ambientazioni
  • Decorazioni
  • Buffet
  • Ricette
  • Torte di compleanno
  • Idee regalo

Torte decorate con la tecnica del Marshmallow Fondant (mmf)

18 Febbraio 2009

  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter

Incredibile, ma vero! Questa è una torta realizzata in casa (non da me) e non in pasticceria! All’inizio non ci potevo credere: la bravura di questa ragazza mi era già nota, perchè altre volte avevo visto le sue torte decorate… ma non avevo mai visto nulla di così perfetto e realistico!

Sarah di La Pasticciona, realizza queste torte per hobby (e anche un po’ per lavoro), di solito per i suoi bambini, per le feste, i compleanni, le occasioni speciali… ecco come!

Pan di spagna:
6 uova
150gr zucchero
150gr farina setacciata
1 bustina lievito per dolci

Montare per almeno 10 minuti le uova intere con 150 gr di zucchero. Poi incorporare delicatamente la farina e il lievito, mescolando dal basso verso l’alto con cucchiaio di legno. Infornare per 30 minuti a 180 gradi.
(dosi per una tortiera da 20/22 cm).

Farcia alla crema:
1 uovo intero
1 tuorlo
100gr zucchero
100gr farina
600ml latte
vaniglia
400gr nutella o panna

Montare un uovo intero ed un tuorlo con 100 gr di zucchero e incorporare la farina lentamente. Poi, poco alla volta, aggiungere il latte caldo aromatizzato alla vaniglia e mettere tutto il composto sul fuoco per farlo addensare (se necessario, passare la crema con il frullino per togliere tutti i grumi).

Per la crema alla nutella: aggiungere 400 gr di nutella, appena la salsa è rappresa.
Per la crema chantilly: aggiungere un po’ di panna quando il composto si è raffreddato.

Per la bagna:
5 cucchiai di zucchero sciolti sul fuoco con 500 ml di acqua e qualche goccia di aroma vaniglia e di maraschino.

Marshmallow Fondant (mmf)
150 g di Marshmallow
330 g di zucchero a velo
3 cucchiai di acqua

Preparazione:
Mettere 3 cucchiai d’acqua in una ciotola con i marshmallow e mettere il tutto 30 secondi nel microonde. Girare bene e ripetere l’operazione per altre due volte (3 volte in totale, finchè i marshmallow sono fusi). Versare i marshmallow in una coppa con metà dose di zucchero a velo, incorporando il resto poco a poco, mentre si gira il composto con un cucchiaio di legno e poi a mano: si formerà una pasta morbida come quella della pasta del pane, che non deve restare troppo appiccicosa. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente da cucina per almeno 24 ore.

Prima di ricoprire la torta con il mmf, spalmarne la superficie con gelatina di albicocche, oppure panna montata soda, o ghiaccia, o crema al burro o crema.
Per colorare il mmf si usano i coloranti in gel (ovvero in pasta) venduti in  vasettini che costano circa 1.50eur. Ne basta una goccia.
Per lucidare il mmf, basta utilizzare un pennello umido.

Alcune domande poste a Sarah…

Queste torte sono molto costose, o sono una valida alternativa alle torte di pasticceria?

Non sono molto costose! Una torta tipo quella di Madagascar in pasticceria sarebbe costata davvero tantissimo. Invece io ho dovuto acquistare solo 16 uova, un litro di latte, i marshmallow (che costano 69cent la busta… per 5-6 buste), zucchero a velo (39 cent la busta, e ne servono una decina), il colorante ( che costa circa 1.50eur).

Quanto tempo occorre per realizzare una torta di questo tipo?

Io ho impiegato 3 giorni per le decorazioni perchè ho lavorato un paio d’ore al
giorno, visto che mi divido il lavoro tra casa, bimbi e attività pomeridiane dei bimbi.

Ci si può rivolgere a te per ordinare una torta personalizzata?

Io lavoro in casa. Se qualcuna volesse qualche torta decorata da me potrebbe contattarmi via mail all’indirizzo sarahzig@libero.it, considerando che vivo a Taranto (quindi zone limitrofe: Talsano, Lama, Sanvito… e chi può venire a ritirarla).

Sarah partecipa anche al Forum di Mammafelice, e quindi potete contattarla anche lì. E’ brava, eh? 🙂

Correlati

Categoria: Ricette/ Torte di compleanno
Tag: Ricette/ Ricette per bambini/ Siti da visitare

Commenti

  1. Darcy dice

    18 Febbraio 2009 alle 08:12

    E’ bravissima! 🙂

  2. Veronica dice

    18 Febbraio 2009 alle 08:43

    Complimenti! veramente notevole!!!

  3. solitaMente dice

    18 Febbraio 2009 alle 08:49

    :oooo Sono senza parole!!!!Non so cosa darei per saper fare dei capolavori del genere!!Complimentissimi a Sarah xchè è strabiliante quello che riesce a fare nonostante il poco tempo che ha….veramente BRAVAAAAAAAAAAAAAAAA.

  4. vebroske dice

    18 Febbraio 2009 alle 09:20

    Bellissime! Hobby?!?!? Altro che deve farci un business! Grazie Mammafelice per queste dritte!

  5. Betty dice

    18 Febbraio 2009 alle 09:39

    E brava Saretta!!! Non avevamo certo dubbi sulla sua manualità, fantasia e bravura! Vero?

  6. beba dice

    18 Febbraio 2009 alle 10:51

    che meraviglia..

  7. Francesca dice

    18 Febbraio 2009 alle 11:35

    che spettacolo! questa è arte!!!

  8. Claudia dice

    18 Febbraio 2009 alle 12:40

    Ma è bravissima…. è incredibile come si possano fare delle torte meravigliose come questa anche a casa…..!!

  9. Claudia*-cipi-* dice

    18 Febbraio 2009 alle 12:46

    Bellissima la torta.
    E adesso vol sul forum a sfinire la Sara di domande 😀

  10. Rossana dice

    18 Febbraio 2009 alle 12:50

    Non è solo brava, è spaziale! Ne ho già viste tante di torte del genere, ma questa è pazzesca. Complimenti!

  11. Claudia dice

    18 Febbraio 2009 alle 13:41

    Che meraviglia!

  12. Beta dice

    18 Febbraio 2009 alle 15:03

    Non posso non dire niente…. ma non ho parole, se non “Bravissima-Spaziale-Superlativa-Superdotata”…. complimenti complimenti complimenti, questo è davvero un dono creativo. Beta

  13. Sarah dice

    18 Febbraio 2009 alle 16:37

    Ragazze….che imbarazzo totale!!!!!!! Grazie davvero x tutti i complimenti…sono coccole…ora gongolo tutta la giornata!!!!
    grassssssssie

  14. cinzia dice

    18 Febbraio 2009 alle 16:52

    Brava Saretta….. Sei fantastica….

  15. carmen dice

    18 Febbraio 2009 alle 18:27

    E’ una bellissima idea, Sarah è bravissima…io non avrei la pazienza di lavorare per ore ed ore per poi vedere “mangiato” il mio lavoro!!!
    però qualcosa di carino in meno tempo ci può uscire lo stesso….sempre che riesca ad ottenere questa pasta dai marshmallows!!!!

  16. Francesca dice

    18 Febbraio 2009 alle 18:46

    a me sarebbe dispiaciuto mangiarla eheh, ma chissà che gioia per tuo figlio!!!

  17. Alessia dice

    18 Febbraio 2009 alle 23:07

    STUPENDA!!!!

  18. mammaalquadrato dice

    18 Febbraio 2009 alle 23:13

    Un vero spettacolo. Un peccato manguarla!

  19. elisabetta dice

    21 Febbraio 2009 alle 16:10

    Veramente bellissima questa torta per il prossimo comlpleanno provo anch’io però una decorazione più semplice!!!!!!!!!!!

  20. sturmele dice

    23 Febbraio 2009 alle 13:57

    ma è una meraviglia! è un’ottima idea per noi che ormai conosciamo a memoria Madagascar… :-))

  21. carmela dice

    12 Marzo 2009 alle 22:05

    brava.mercoledì anche io mi cimentero’. la mia silvia compie 10 anni, provero’ con una torta “pacco regalo con fiocco” o è meglio provare con altro? consigliami tu che sei gia’ così brava.
    ciao carmela

  22. Mamma Felice dice

    13 Marzo 2009 alle 08:47

    Ehh, magari fossi brava quando Sarah! 🙂
    La torta pacco regalo secondo me va benissimo: rispetto ad altre mi sembra più semplice da realizzare e ne ho viste di molto carine!

  23. licia dice

    16 Aprile 2009 alle 22:12

    mamma mia sabato è la festa dei miei bimbi anche vorrei fare questa meraviglia aiutatemi come posso fare?

    • Mamma Felice dice

      16 Aprile 2009 alle 22:45

      Che tipo di torta vuoi fare?
      Io ti consiglio di fare una torta semplice, un pandispagna o una margherita, farciti con la crema alla nutella.
      Se non sei troppo esperta, magari invece di provare tutta la copertura in questo modo, potresti ricoprire la torta con lo zucchero a velo e poi mettere solo delle piccole decorazioni…

  24. silbietta dice

    14 Maggio 2009 alle 10:32

    Mi sono cimentata anch’io per il 3° compleanno della vitellina lo scorso luglio.
    Ho fatto tanti fiorellini e farfalline con il marshmallow e la faccina di hello kitty da mettere al centro della torta.
    Era la prima volta che provavo a fare una torta partendo da zero….ed è una cosa che ti da tanta soddisfazione (soprattutto ricevere i complimenti delle altre madri….e quello della propria, diciamocela tutta!).
    E Sarah (che già che ti chiami come la vitellina hai una marcia in più 😉 )….la torta di madagascar è stupendissimissima!!! 😀 :cuore:

  25. AGNESE dice

    18 Settembre 2009 alle 21:39

    MA E’TROPPO PERFETTA COME HAI FATTO?

  26. ELE dice

    18 Settembre 2009 alle 22:08

    :perte:

  27. GIULIANA dice

    10 Marzo 2010 alle 22:25

    eccezzionale!!!! complimenti!!! orgogliosa di essere Tarantina come te………

  28. monica dice

    20 Ottobre 2010 alle 17:59

    ciao1 complimenti per la torta!!
    avrei una domanda:
    a che temperatura e per quanto tempo i marshmallow devono stare nel microonde?

  29. maria dice

    7 Dicembre 2010 alle 15:30

    Ciao ragazze complimenti per i capolavori ma dove si comprano i marshmallow ?

  30. melina dice

    18 Aprile 2011 alle 20:55

    Ciao, complimenti! Io adoro queste torte e devo provare assolutamente a farne, volevo iscrivermi a qualche scuola di alta pasticceria.
    Mi chiedevo quindi se tu avessi studiato per ottenere questi risultati! E secondo, non ho capito come hai fatto a fare gli animali… xD
    Grazie in anticipo…

  31. nadia dice

    21 Settembre 2011 alle 00:44

    sei veramente brava,mi riacerebbe sapere come hai fatto a rappresentare gli animali

  32. daniela dice

    11 Ottobre 2011 alle 16:17

    Sei veramente BRAVISSIMA…ho deciso che ci proverò…ma diventare come sarà dura.Ciao

  33. silvia dice

    4 Settembre 2012 alle 11:06

    ciao sarah mio figlio vorrebbe x il suo compleanno la torta con gli animali di madagascar ma non sono capace di farla vorrei sapere se la potresti fare te gli animali ccon le foglie in mmf quanto ti devo non ci sono problemi se mi potresti aiutare ti ringrazierei tanto xkè vorrei eusaudire il desiderio di mio figlio se mi potresti mandare un mail privata grazie

  34. Emilia dice

    8 Novembre 2012 alle 12:17

    Scusami, ma per chi non ha il microonde che procedura può eseguire per ottenere il marshmallow fondant?
    Grazie

    • Mammafelice dice

      13 Novembre 2012 alle 09:30

      Ciao Emilia, puoi scaldarlo a bagnomaria, con un metodo tradizionale.

Trackback

  1. Torte decorate con la tecnica del Marshmallow Fondant (mmf) ha detto:
    8 Novembre 2013 alle 11:13

    […] Pan di spagna: 6 uova 150gr zucchero 150gr farina setacciata 1 bustina lievito per dolci Montare per almeno 10 minuti le uova intere con 150 gr di zucchero. Poi incorporare delicatamente la farina e il lievito, mescolando dal basso verso l’alto con cucchiaio di legno. Infornare per 30 minuti a 180 gradi. (dosi per una tortiera da 20/22 cm). Farcia alla crema: 1 uovo intero 1 tuorlo 100gr zucchero 100gr farina 600ml latte vaniglia 400gr nutella o panna Montare un uovo intero ed un tuorlo con 100 gr di zucchero e incorporare la farina lentamente. Poi, poco alla volta, aggiungere il latte caldo aromatizzato alla vaniglia e mettere tutto il composto sul fuoco per farlo addensare (se necessario, passare la crema con il frullino per togliere tutti i grumi). Per la crema alla nutella: aggiungere 400 gr di nutella, appena la salsa è rappresa. Per la crema chantilly: aggiungere un po’ di panna quando il composto si è raffreddato. Per la bagna: 5 cucchiai di zucchero sciolti sul fuoco con 500 ml di acqua e qualche goccia di aroma vaniglia e di maraschino. Marshmallow Fondant (mmf) 150 g di Marshmallow 330 g di zucchero a velo 3 cucchiai di acqua Preparazione: Mettere 3 cucchiai d’acqua in una ciotola con i marshmallow e mettere il tutto 30 secondi nel microonde. Girare bene e ripetere l’operazione per altre due volte (3 volte in totale, finchè i marshmallow sono fusi). Versare i marshmallow in una coppa con metà dose di zucchero a velo, incorporando il resto poco a poco, mentre si gira il composto con un cucchiaio di legno e poi a mano: si formerà una pasta morbida come quella della pasta del pane, che non deve restare troppo appiccicosa. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente da cucina per almeno 24 ore. Prima di ricoprire la torta con il mmf, spalmarne la superficie con gelatina di albicocche, oppure panna montata soda, o ghiaccia, o crema al burro o crema. Per colorare il mmf si usano i coloranti in gel (ovvero in pasta) venduti in vasettini che costano circa  . Ne basta una goccia. Per lucidare il mmf, basta utilizzare un pennello umido. Alcune domande poste a Sarah… Queste torte sono molto costose, o sono una valida alternativa alle torte di pasticceria? Non sono molto costose! Una torta tipo quella di Madagascar in pasticceria sarebbe costata davvero tantissimo. Invece io ho dovuto acquistare solo 16 uova, un litro di latte, i marshmallow (che costano 69cent la busta… per 5-6 buste), zucchero a velo (39 cent la busta, e ne servono una decina), il colorante ( che costa circa  ). Quanto tempo occorre per realizzare una torta di questo tipo? Io ho impiegato 3 giorni per le decorazioni perchè ho lavorato un paio d’ore al giorno, visto che mi divido il lavoro tra casa, bimbi e attività pomeridiane dei bimbi. Ci si può rivolgere a te per ordinare una torta personalizzata? Io lavoro in casa. Se qualcuna volesse qualche torta decorata da me potrebbe contattarmi via mail all’indirizzo sarahzig@ , considerando che vivo a Taranto (quindi zone limitrofe: Talsano, Lama, Sanvito… e chi può venire a ritirarla). Sarah partecipa anche al Forum di Mammafelice, e quindi potete contattarla anche lì. E’ brava, eh? 🙂 Ti potrebbero interessare: Ricette per un buffet di compleanno Tags: Ricette, Ricette per bambini, Siti da visitare   […]

stampa gratis biglietti di compleanno

Seguici sui social

Compleanni è anche su Facebook Compleanni è anche su Pinterest Compleanni è anche su Twitter Compleanni è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

Ultimi commenti

  • Laura su Idee per biglietti di compleanno fai da te
  • Maria su Cosa regalare a una neo mamma: tante idee per tutte le tasche
  • marilena su Festa di compleanno 40 anni – Lui
  • Bomboniere COMPLEANNO su Pacchetto regalo con cartoncino colorato
  • giada montervino su Feste in casa: come organizzare il buffet in anticipo

Prendi il tuo bannerino

banner love mammafelice featured on mammafelice

Tag Cloud

ambientazione articolo con affiliazione Biglietti biscotti buffet compleanno buffet freddo buffet salato Cartoons cioccolato colori come incartare i regali Compleanno compleanno all'aperto compleanno a tema compleanno bambina compleanno bambino Creare con la carta creatività Decorare decorazioni decorazioni compleanno decorazioni per torte dolcetti festa a tema festa di compleanno feste di compleanno finger food frutta idee per compleanni creativi ispirazioni la tavola delle feste merenda muffin e cupcakes regali di compleanno Ricette ricette dolci Ricette per bambini ricette salate stuzzichini stuzzichini salati torta al cioccolato torta compleanno torte torte di compleanno torte farcite
  • Sito mammafelice
  • Sito Abcmamma
  • Sito retelab
  • Sito mommit
  • Sito compleanni

  • Compleanni è anche su Facebook Compleanni è anche su Pinterest Compleanni è anche su Twitter Compleanni è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi