Giochi educativi in legno per neonati

Giochi educativi in legno per neonati

I giochi in legno educativi per neonati sono quasi sempre da preferire. Perfetti a qualsiasi età, ma per i neonati sono proprio fondamentali, perché permettono di iniziare a stimolare le capacità motorie, il rapporto con gli oggetti, i cinque sensi, …

Continua a leggere

Giochi in legno per bambini di 3 anni

giochi-in-legno-per-bambini-di-3-anni_mammafelice

I giochi educativi in legno sono sicuramente i più adatti ai bimbi piccoli, fino a 3-4 anni. In questo articolo vi elencheremo 6 prodotti perfetti per i più piccoli, educativi, costruiti con materiali sicuri, sviluppati seguendo le direttive del metodo …

Continua a leggere

Giochi di legno per bambini di 4 anni

giochi-di-legno-per-bambini-di-4-anni_mammafelice

Giochi in legno per bambini di 4 anni, per permettere loro di imparare divertendosi e in sicurezza: quali i più adatti? Per i bambini, soprattutto quelli fino ai 4 anni, è fondamentale avere la possibilità di giocare ma allo stesso …

Continua a leggere

Giochi per bambini di 1-2 anni

giochi-per-bambini-1-2-anni_mammafelice

Giochi per bambini di 1-2 anni, quali sono i più indicati? I bimbi di 1-2 anni sono in una fase del loro sviluppo molto delicata, in cui è importantissimo che migliorino il modo di parlare, camminare, muoversi, approcciarsi agli oggetti …

Continua a leggere

5 regali per sviluppare l’intelligenza dei neonati

regali-per-sviluppare-intelligenza-neonati

I bambini, diciamo da 0 a 24 mesi, possono essere stimolati in varie attività: sensoriali, musicali, visive e di manipolazione. Queste attività devono chiaramente essere adattate all’età: non devono essere iperstimolanti, troppo rumorose, caotiche, pericolose. Sono attività per sviluppare l’intelligenza …

Continua a leggere

6 Regali intelligenti per bambini di 3+ anni

regali-intelligenti-per-bambini-di-3 anni

Io faccio sempre il tifo per i giocattoli educativi, che sviluppano l’intelligenza e i sensi del bambino, la capacità di concentrazione e attenzione, la coordinazione oculo manuale. Sarà che vengo dal Metodo Montessori, e quindi mi piacciono le cose belle, …

Continua a leggere