Feste e compleanni

Feste di compleanno per bambini

  • Home
  • Ambientazioni
  • Decorazioni
  • Buffet
  • Ricette
  • Torte di compleanno
  • Idee regalo

Come accogliere gli ospiti a casa propria

28 Luglio 2020 Lascia un commento

  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter

Come accogliere gli ospiti a casaSapere come accogliere gli ospiti a casa è molto importante, e non così scontato per tutti. Se un amico, un parente o una persona con una certa importanza nella vostra vita, come un superiore a lavoro, arriva a casa vostra, vorrete sicuramente fare bella figura, metterlo a proprio agio, indurlo a restare con piacere e magari, appena possibile, a tornare a farvi visita.

Quindi c’è bisogno di fare in modo che l’esperienza sia piacevole e interessante, prendendosi cura dell’ospite e cercando di soddisfare i suoi bisogni e necessità. Tuttavia, tutto ciò non è così facile e scontato per molte persone: per qualcuno con un carattere più brusco e burbero potrebbe essere un po’ difficile e non immediato, ma state tranquilli perché tutti voi, con questa guida, riuscirete a diventare più accoglienti e calorosi.

Come accogliere gli ospiti a casa: iniziate dalla preparazione degli spazi

Il primo passo da compiere, quando si aspettano ospiti, è quello di preparare casa in modo che sia presentabile e accogliente quanto voi. Quindi innanzitutto pulite e date una sistemata, senza stravolgere tutto da cima a fondo (a meno che non sia un incontro davvero importante, magari lavorativo o galante) ma comunque dando una spolverata generale, eliminando la confusione, gli oggetti fuori luogo, quelli privati che non volete mostrare o semplicemente di cattivo gusto, e magari se avete una quadro o una pianta da appartamento particolarmente belli, ma normalmente disposti in una stanza nella quale pensate di non entrare, spostateli in salotto o ovunque pensiate di trascorrere il tempo col vostro ospite.

Una volta completate le pulizie, c’è da pensare a quel che vi servirà per accogliere il vostro invitato: se si tratta di un appuntamento galante, come una cena a lume di candela, preparate quest’ultime, cercate di creare una bella atmosfera, magari con un’illuminazione calda e adeguata al tenore della serata, mettete in frigorifero una bottiglia di vino o di qualcosa di fresco in frigo da offrire mentre si aspetta il cibo, e così via.

Se si tratta di un impegno lavorativo, magari con un cliente, scegliete una stanza elegante e professionale, disponete tutto il necessario come documentazione, PC e simili, ed eliminate tutto ciò che possa farvi perdere credibilità. Se si tratta di una cena, un aperitivo o un semplice incontro con dei colleghi o un superiore, preparate assolutamente qualcosa da offrire fin da subito nell’attesa, magari mettete in bella vista ciò che potrebbe farvi fare bella figura, come un quadro particolarmente bello o uno strumento musicale in un angolo, ed eliminate tutto ciò che invece vi metterebbe in cattiva luce. Se si tratta di amici o parenti, le regole sono sempre le stesse, ma potete essere (e anzi, è decisamente consigliato) un po’ più tranquilli e meno rigidi.

Inoltre, a prescindere da chi sta venendo da voi, ricordate che se ci si trova in pieno inverno è bene accendere precedentemente all’arrivo degli ospiti una stufetta o il termosifone, in modo da creare un bell’ambiente riscaldato o, se al contrario ci si trova in estate, il climatizzatore è una buona idea (ma ad una temperatura non eccessivamente fredda per non creare uno shock termico eccessivo per chi viene da fuori). Un ultimo consiglio sempre valido è quello, nel caso in cui siate in attesa di molte persone, di calcolare in quanti si è e di spostare nella stanza dove accoglierete i vostri ospiti un numero congruo di posti a sedere.

La cosa più importante è come vi comportate con i vostri ospiti

Ovviamente, al di là di una corretta sistemazione e pulizia della casa, l’aspetto più importante è come vi comporterete e come effettivamente accoglierete i vostri ospiti quando verranno a trovarvi. Innanzitutto, quando entrano, dopo un saluto coerente con il rapporto che avete con quella persona, prendete il cappotto, eventuali borse, sciarpe e simili, e sistemateli sull’appendiabiti o in una stanza apposita.

Guidateli poi nella zona della casa più accogliente, magari un salotto, dove possano sedersi comodamente e riposarsi un po’, in quanto magari stanchi dalla camminata, pertanto sceglietene una con un divano, una poltrona o simili.

Dopo una chiacchierata iniziale e le classiche domande di rito, è buona norma chiedere ai vostri ospiti se hanno bisogno di qualcosa in generale, e magari dopo offrite qualcosa da bere, in quanto appena saliti in casa potrebbero aver bisogno di rifocillarsi. Appena possibile portate qualche stuzzichino e una bibita da disporre sul tavolo più vicino in modo che i vostri invitati possano approfittarne quando vogliono.

Leggi: “Cosa offrire per un aperitivo in casa”

Come accennato prima, se ci si trova in un periodo di piena estate o pieno inverno, chiedete se trovano adatta la temperatura in modo da poterla regolare nel caso, e in generale state attenti, per tutta la serata, alle necessità dei vostri ospiti, in modo che si trovino a proprio agio e non mostrino timidezza o si facciano problemi a chiedervi qualcosa di loro spontanea volontà. Ricordate anche di disporre in bagno asciugamani puliti e assicuratevi della presenza della carta igienica.

Correlati

Categoria: Ambientazioni
Tag: ospiti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

stampa gratis biglietti di compleanno

Seguici sui social

Compleanni è anche su Facebook Compleanni è anche su Pinterest Compleanni è anche su Twitter Compleanni è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

Ultimi commenti

  • Laura su Idee per biglietti di compleanno fai da te
  • Maria su Cosa regalare a una neo mamma: tante idee per tutte le tasche
  • marilena su Festa di compleanno 40 anni – Lui
  • Bomboniere COMPLEANNO su Pacchetto regalo con cartoncino colorato
  • giada montervino su Feste in casa: come organizzare il buffet in anticipo

Prendi il tuo bannerino

banner love mammafelice featured on mammafelice

Tag Cloud

ambientazione articolo con affiliazione Biglietti biscotti buffet compleanno buffet freddo buffet salato Cartoons cioccolato colori come incartare i regali Compleanno compleanno all'aperto compleanno a tema compleanno bambina compleanno bambino Creare con la carta creatività Decorare decorazioni decorazioni compleanno decorazioni per torte dolcetti festa a tema festa di compleanno feste di compleanno finger food frutta idee per compleanni creativi ispirazioni la tavola delle feste merenda muffin e cupcakes regali di compleanno Ricette ricette dolci Ricette per bambini ricette salate stuzzichini stuzzichini salati torta al cioccolato torta compleanno torte torte di compleanno torte farcite
  • Sito mammafelice
  • Sito Abcmamma
  • Sito retelab
  • Sito mommit
  • Sito compleanni

  • Compleanni è anche su Facebook Compleanni è anche su Pinterest Compleanni è anche su Twitter Compleanni è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi