Ai nostri tempi, le feste di compleanno si facevano secondo uno standard: il buffet salato fatto da mamma, i giochi da fare tutti insieme, il momento in cui scartare i regali e la torta di compleanno, quella classica. La tipica torta degli Anni 80-90: pan di spagna farcito di crema chantilly e copertura di panna. Il massimo della vita era l’ostia stampata con la figura di un personaggio dei cartoni animati, o le roselline da mangiare, che regolarmente poi i bambini finiscono per contendersi.
Oggi, grazie soprattutto al web e alla possibilità di sbirciare cosa combinano le mamme negli altri paesi del mondo, sopratttto nei paesi anglosassoni, abbiamo ereditato tante buone varietà di torte, dolci e dolcetti, che abbiamo iniziato ad offrire anche noi ai nostri piccoli (e grandi) ospiti.
Per esempio i cake pops, di cui abbiamo parlato spesso su questo blog: palline di torta decorate con glassa di cioccolato e zuccherini. Ma anche le torte a più piani, o le torte arcobaleno!
Un’altra cosa che nei compleanni dei bambini ha sempre successo sono i muffin e i cupcakes. Si tratta di tortine mono dose (in effetti molto pratiche!), che spesso vengono decorate con glasse e coperture varie.
Cucpakes compleanno
Anche questa è una ricetta semplice, veloce e di grande effetto. Se poi volete davvero stupire guardate un po’ questi esempi di decorazioni che ci ha scovato Sara di Mammachetesta.
01. Cupcakes Faces | 02. msthomasteahouse.com | 03. Cupcake World | 04. Elmo’s Cupcake
Le ispirazioni sono diverse, e di ogni tipo: per esempio ispirati ai cartoni animati, o ai manga e personaggi giapponesi. Ma anche decorati con glassa di zucchero nel modo più tradizionale, magari per un battesimo o una comunione, dove un po’ di rigore e di formalità sono sempre richiesti, soprattutto se abbiamo invitato anche i parenti più ‘criticoni’.
I cupcakes sono comodi perché essendo mono porzione, evitano anche gli sprechi. I cupcakes avanzati possono essere infatti conservati in un sacchetto per alimenti o, ancora meglio, in una scatola di latta, e poi consumati nel giro di qualche giorno. Molto più resistenti della classica torta alla panna!
Sì però io voglio che qualcuno mi faccia una festa con quelli di Elmo!!!!
che belli…
Ciao sono giulia e per il mio compleanno vorrei quelli con le faccine sono bellissimi..<3